Attrice teatrale e cinematografica italiana.
Esordì giovanissima come attrice di prosa. In possesso di ottime
qualità drammatiche, ha in seguito recitato in varie compagnie teatrali
distinguendosi particolarmente nei ruoli brillanti e leggeri, spesso in coppia
con Enrico Viarisio. Debuttò nel cinema durante la seconda guerra
mondiale, ma soltanto negli anni Sessanta ebbe a segnalarsi in questo settore
dello spettacolo specialmente nei film:
La cambiale;
Tempi duri per i
vampiri;
Il vigile;
Chi si ferma è perduto;
I
fratelli Corsi;
La monaca di Monza;
La pupa;
Totò e
Cleopatra;
Gioventù di notte;
Soldati e capelloni;
Le dolci signore. Dal 1946 si dedicò anche al teatro di rivista nel
quale si fece ammirare per le gustose caratterizzazioni, per l'arguzia e la
finezza della recitazione. Ha lavorato molto anche in televisione e alla radio,
soprattutto in commedie brillanti (Milano 1920 - Roma 1988).